PIOGGIA CHE GELA

Rosso Pioggia Che Gela
Arancio Pioggia Che Gela
Giallo Pioggia Che Gela

LEGENDA ALLERTE

ROSSO
Fenomeni ingenti ed estesi
ARANCIO
Fenomeni diffusi
GIALLO
Fenomeni localizzati

DESCRIZIONE FENOMENO

La pioggia che gela è un fenomeno che accade per la presenza di aria più calda (temperature maggiori di 0°C) sopra un cuscino di aria più fredda (temperature inferiori a 0°C) che si trova a livello del suolo. La precipitazione che parte in forma di fiocco di neve si fonde nello strato caldo e mentre scende e arriva al suolo si ghiaccia sulle superfici che incontra: alberi, asfalto, fili della luce, automobili. Il risultato nelle strade è il vetro ghiaccio molto pericoloso in quanto invisibile e molto scivoloso.

È necessario quindi fare molta attenzione quando si cammina sulle gocce di pioggia cristallizzate e ancor di più al volante, dove i pericoli si moltiplicano e impongono la massima prudenza.

SIMBOLI ALLERTE

Rosso Pioggia Che Gela

ROSSO – Fenomeni ingenti ed estesi

Arancio Pioggia Che Gela

ARANCIO – Fenomeni diffusi

Giallo Pioggia Che Gela

GIALLO – Fenomeni localizzati